Incendio boschivo a Bordighera: Canadair ed elicotteri in azione

Come accade ogni estate, anche nel corso di quest’anno, nonostante il maltempo che ha colpito molte regioni italiane, sono stati diversi gli incendi che hanno colpito le aree boschive del Bel Paese.
Questa mattina, sulle colline di Bordighera, in Liguria, sono andati in fumo diversi ettari di terreno, dopo che le fiamme hanno avvolto la vegetazione dell’area e sono state alimentate dal vento che soffia in zona. Fortunatamente, l’intervento tempestivo di uomini e mezzi dei Vigili del Fuoco, della Protezione Civile e del Corpo Forestale ha impedito danni di entità ben maggiore, considerato anche che il luogo in cui si è propagato l’incendio, in località Montenero, è molto vicino ad alcune abitazioni ed anche all’autostrada A10 (conosciuta come “Autostrada dei Fiori”) e ad una area di servizio.
Dalla tarda mattinata è stato incessante il lavoro di due elicotteri dei Vigili del Fuoco che hanno rovesciato acqua sull’incendio a Bordighera, mentre qualche ora dopo è arrivato anche un Canadair a garantire una maggior efficacia di intervento grazie alla maggiore portata d’acqua di cui il velivolo è capace.
Nelle foto, alcune immagini dell’incendio e degli interventi per spegnerlo.