Torino magica, il giudizio di Bruno Delbonnel

Bruno Delbonnel è il direttore della fotografia che è stato capace di trasformare Harry Potter in un vero mago e che nella sua carriera ha ottenuto quattro nomination all’Oscar alla migliore fotografia.
Lo scorso agosto è stato alcuni giorni a Torino per girare uno spot pubblicitario per l’ultimo modello della Range Rover, per la regia di Vince Squibb.
Secondo quanto raccontato da Emanuela Minucci su La Stampa di Torino, Delbonnel è rimasto affascinato dalla città, dai suoi angoli magari poco conosciuti o apprezzati dai Torinesi, dai suoi portici, dalla luce, dalla luminosità, dai colori di questa città: «Ho perlustrato tutto il centro storico, le viuzze vicino al Palazzo di città sono straordinarie, prima d’ora non ero mai stato qui, ma ora penso che Torino sia una città magica, con l’aria trasparente regalata dalla vicinanza delle montagne e quella luce obliqua, netta, che aggiunge verità alla fantasia».
«Turin adds thruth to fantasy». «Ora che sono arrivato e ho avuto modo di fermare la bellezza della vostra città in parecchi fotogrammi, posso dirlo: Torino è una sintesi fra Parigi e New York, dietro ogni portone trovi una sorpresa, un giardino, un racconto. E tutto viene esaltato da una luce dechirichiana, metafisica, mai banale».
Detto da un maestro della fotografia, tutto ciò non può che fare piacere a tutti coloro, tantissimi, sempre più numerosi, che per hobby, per passione o per mestiere scattano fotografie a Torino.
Il mondo che ci circonda è lo spettacolo più bello che ci sia: ogni attimo ha in sé qualcosa che merita di essere fotografato. Può essere una persona, un animale, il particolare di un palazzo o di una strada o di una piazza. Ci sono poi momenti speciali, come ad esempio la cerimonia del matrimonio: una occasione in cui luci, colori, ambiente fanno da cornice agli sposi. Dove per il fotografo, ogni particolare diventa ancora più importante.
Con gli strumenti che la rete mette a disposizione, è molto facile condividere gli scatti, per uno scambio di immagini che arricchisce tutti coloro che amano la fotografia.
E’ vero che generalmente siamo portati a scattare fotografie dei luoghi più noti, dei palazzi più famosi, dei monumenti già fotografati migliaia di volte, dei personaggi più in vista; almeno fino a quando arriva Bruno Delbonnel a ricordarci che ogni angolo, ogni soggetto, ogni momento ha in sé un valore da memorizzare in una fotografia.
Lui ha girato lo spot in centro città: in via Pietro Micca con lo sfondo di Palazzo Madama, in via Roma con la facciata della stazione di Porta Nuova.
Sono ormai molti gli spot girati a Torino: via Roma, piazza San Carlo, il Campus Einaudi, piazza Carignano, via Palazzo di città sono i posti più utilizzati dalle troupe cinematografiche.
Molti anche i registi che, grazie al lavoro di Filmcommission Torino, sempre più frequentemente scelgono Torino come set per pellicole cinematografiche e fiction.
Diventa così un gioco quello di cercare nelle scene di spot, film e fiction le immagini di Torino: per accorgersi di come l’occhio del direttore della fotografia ha saputo cogliere tanti particolari che sfuggono a chi –quello stesso set- ha disponibile in ogni momento.
D’altra parte la città è viva e cambia in continuazione: nei suoi abitanti, nelle sue istituzioni, nelle sue fabbriche, nei suoi negozi.
Nella frenetica e ripetitiva vita di tutti i giorni non ci facciamo caso, quasi che la cosa non ci riguardi.
Per fortuna che ci sono le immagini: fotografo Torino, racconto la città che cambia e che, senza le fotografie, non potremmo più vedere.
Clicca sulle fotografie per ingrandirle.
Visita il nostro sito Okfoto.it per conoscerci meglio.
Potrai richiederci informazioni e preventivi per matrimoni, cerimonie e servizi fotografici di tuo interesse, scrivendo a :
info@okfoto.it