Cecily Brown alla GAM di Torino

La Galleria civica d’arte moderna e contemporanea di Torino ospita dal 17 ottobre sino al 1 febbraio 2015 la mostra delle opere di Cecily Brown, una delle artiste più celebrate al mondo. Nata a Londra nel 1969, dove è cresciuta a stretto contatto con lo straordinario ambiente artistico, Cecily Brown si è poi trasferita negli Stati Uniti dove vive e lavora.
La mostra organizzata dalla GAM costituisce la prima grande esposizione organizzata in un museo italiano, rappresentando un appuntamento eccezionale che consente al pubblico di ammirare circa 50 opere, provenienti dallo studio dell’artista e da alcune delle più ricche raccolte d’arte private europee e americane.
Ospitata negli spazi di Underground Project, la mostra racconta la ricerca artistica di Cecily Brown attraverso 18 dipinti di grandi dimensioni (fino a 5 metri), 24 opere su carta e 7 monotipi.
Le opere di Cecily Brown, che negli ultimi anni hanno raggiunto quotazioni molto elevate, fanno parte delle collezioni di prestigiosi musei tra cui Solomon R. Guggenheim Museum di New York e Tate Gallery di Londra. Sono state esposte in molte città, tra cui Washington (2002), Madrid (2004), Oxford (2005), Boston (2006), Amburgo (2009).
Una piccola anticipazione dell’opera di Cecily Brown era stata esposta nel 2003, in una mostra anche allora curata dal direttore della GAM Danilo Eccher, presso Macro Roma.
La mostra è stata resa possibile anche grazie al generoso supporto di Gagosian Gallery,
La GAM, a soli pochi giorni dall’apertura della mostra dedicata all’opera prima di Roy Lichtenstein, che resterà aperta sino al 25 gennaio 2015, offre dunque un’altra importante occasione di visita.
Per informazioni su orari e biglietti di ingresso visita il sito della GAM.