Torino corre: Babbo Natale in Forma, Royal Half Marathon e Un Po di corsa.

Torino corre: Babbo Natale in Forma, Royal Half Marathon e Un Po di corsa.

Babbo-Natale-in-Forma

Domenica 14 dicembre 2014 la Fondazione Forma organizza una raccolta fondi destinati alle cure dei piccoli pazienti dell’Ospedale Regina Margherita di Torino, con l’iniziativa “Babbo Natale in Forma”.

La manifestazione –giunta alla quinta edizione- vedrà, come sempre, la partecipazione di moltissimi centauri vestiti da Babbo Natale che sfileranno per le vie di Torino per raggiungere l’Ospedale Regina Margherita e portare il sorriso ai piccoli ospiti della struttura.

La parata delle moto partirà dal Mirafiori Motor Village: chiunque vorrà partecipare potrà presentarsi dalle ore 9 di domenica 14 dicembre in piazza Cattaneo e unirsi al festoso e rosso corteo, con partenza prevista alle ore 10.30.

E’ possibile acquistare il kit di “Babbo Natale” presso i punti convenzionati tra cui il Mirafiori Store, all’interno del Mirafiori Motor Village: il ricavato della vendita servirà a raccogliere fondi per potenziare il centro ustioni dell’Ospedale Infantile, unico centro specializzato del Piemonte e della Valle d’Aosta.

L’elenco di tutti i punti dove è possibile acquistare, con soli 5 euro, il kit completo di Babbo Natale si trova sul sito della Fondazione Forma.

Babbo-Natale-in-forma Stratorino, Torino corre

Quest’anno la giornata dei “Babbo Natale in Forma” sarà arricchita da una nuova iniziativa: la camminata di Babbo Natale che, alle 10.30, prenderà il via dal Palavela per arrivare nel piazzale antistante il Regina Margherita. Il pettorale per la camminata costa soltanto 3 euro e l’intero incasso sarà devoluto alla Fondazione Forma.

 

Tutti possono contribuire alla importante raccolta fondi: non importa come si arriverà davanti all’Ospedale: chi a piedi, chi in bici, chi in moto, in Vespa, con la 500, soli o in compagnia; l’importante sarà essere presenti sul piazzale, vestiti da Babbo Natale, per donare un momento colorato ai bambini ricoverati al Regina Margherita.

E’ una esperienza che vale la pena di vivere.

Sul piazzale, oltre alla presenza delle moto e dell’arrivo dei partecipanti alla camminata di Babbo Natale, ci saranno spettacoli e divertimenti per tutti, grandi e piccini, con la presenza degli Alpini della Sezione ANA di Torino impegnati nel distribuire vin brulè, cioccolata calda e panettone.

 

Nella stessa mattinata Torino sarà attraversata da altre due manifestazioni riservate ai podisti che vorranno affrontare distanze più impegnative: la Royal Half Marathon e Un Po di corsa.

 

Il 14 dicembre 2014 ci sono diversi motivi per scegliere di correre la Royal Half Marathon con partenza alle 10.

Una corsa con tre distanze disponibili per un solo traguardo: la solidarietà. Dopo aver “corso” nelle scorse edizioni al fianco di Telethon e della Marco Berry Onlus Magic for Children, quest’anno la Royal Half Marathon sostiene l’Admo, Associazione Donatori Midollo Osseo. L’evento, organizzato per il quinto anno dall’Asd Il Giro d’Italia Run, si fa in tre per accontentare qualsiasi tipo di podista:21.097 Km (competitiva e non competitiva), 6 Km ADMO Run (non competitiva aperta a tutti), 6 Km Monge Pet Race, la gara in compagnia dei nostri amici a quattro zampe.

Il percorso è il più bello tra le corse cittadine, interamente chiuso al traffico, con partenza e arrivo nella fantastica piazza Vittorio, uno dei “salotti” più affascinanti di Torino, per un lungo tratto è immerso nel verde del parco fluviale del Po. La grande novità, che renderà il percorso più rapido rispetto alle precedenti edizioni della corsa, sarà sul territorio di San Mauro. Grazie all’impegno del sindaco Ugo Dallolio si potrà infatti transitare, all’interno del territorio comunale, in una zona verde situata immediatamente dopo l’attraversamento dell’ultracentenario ponte di San Mauro intitolato a Vittorio Emanuele III: un passaggio interamente in pianura che va a sostituire il vecchio tratto che includeva una breve salita nella parte storica della città.

Un tifoso della Juve alla Stratorino

Contemporaneamente si correrà “Un Po di corsa”, con due percorsi: uno per  la 10 km e uno per la distanza della mezza maratona: con partenza e arrivo al Palavela, con il percorso che si snoda lungo il Po e all’interno del parco del Valentino.

 

A distanza di un mese dallo svolgimento di  Turin Marathon e  Stratorino, a pochi giorni dalla presentazione del ricco programma di eventi per Torino capitale europea dello sport 2015,  domenica 14 dicembre 2014 sarà una giornata di festa  particolare: tutti di corsa per fare del bene a se stessi ma soprattutto per raccogliere fondi per chi ha bisogno di aiuto.

Non mancare.

Okfoto sarà presente per raccontare gli eventi con le proprie  immagini: continuate a seguirci per ritrovarvi nei nostri scatti. 

 

Stratorino  I concorrenti della Stratorino in via Lagrange

Clicca sulle immagini per ingrandirle.

Visita il nostro sito Okfoto.it per conoscerci meglio.

Potrai richiederci ulteriori informazioni e preventivi per matrimoni, cerimonie, eventi e servizi fotografici di tuo interesse, scrivendo a :

info@okfoto.it

Turin-Marathon

La Turin Marathon in via Roma

OkFoto.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.