Tesori dal Portogallo in mostra a Palazzo Madama

La mostra Tesori dal Portogallo, architetture immaginarie dal Medioevo al Barocco, inaugura la stagione espositiva estiva di Palazzo Madama e resterà aperta dal 7 maggio al 28 settembre 2014.
La mostra Tesori dal Portogallo fa parte di un progetto di collaborazione tra Palazzo Madama e il Museu Nacional de Arte Antiga di Lisbona che ha come obiettivo lo scambio di esperienze e di patrimoni tra i due Musei. Nel periodo in cui le opere delle collezioni portoghesi saranno esposte a Torino, Lisbona ospiterà al Museu Nacional de Arte Antiga la mostra Os Sabojas. Reis e mecenas. Turim 1730-1750, che sarà inaugurata il prossimo 17 maggio, dove saranno visibili le spettacolari collezioni della Galleria Sabauda e delle residenze reali del Piemonte raccolte dai Savoja, a testimonianza dell’alto profilo della produzione artistica del Piemonte nel periodo di Filippo Juvarra.
Torino e Lisbona, due città e due musei che si alleano e si scambiano opere d’arte. Una iniziativa che consentirà di ammirare a Palazzo Madama 120 opere provenienti dal Portogallo che raccontano l’architettura: sia quella progettata per la vita dell’uomo, sia quella immaginata dagli artisti e che dà forma a dipinti, sculture, scenografie teatrali, opere di alta oreficeria. Il tema centrale della mostra è come pittori, scultori, orafi, ricamatori, scenografi hanno guardato al vocabolario architettonico per dare corpo a sogni e illusioni.


La mostra è ospitata nella Sala del Senato di Palazzo Madama con un allestimento, curato da N4 Studio di Torino, che fa uso di tubi metallici da cantiere: un modo per sovrapporsi allo spazio esistente modificandone in qualche modo i confini. Anche in questo caso, dunque, una architettura immaginaria.

L’estate culturale portoghese continuerà alla GAM, dove dal prossimo 12 giugno si potranno ammirare le opere dell’artista contemporaneo portoghese Juliao Sarmento.
Le informazioni su orari e costi del biglietto sono disponibili sul sito di Palazzo Madama










