Paesaggi innevati da fiaba in Val Chisone

In inverno, la neve e la montagna formano un binomio naturale inscindibile che, nella sua semplicità, offre allo spettatore che si trovi in quei luoghi la possibilità di ammirare scenari fiabeschi.
Il candore e la lucentezza dei paesaggi, i rami degli alberi ed i tetti delle baite ricoperti di neve, le formazioni di ghiaccio lungo i torrenti rendono l’atmosfera dei paesi di montagna pregna di un senso di grande serenità, favorita anche dal silenzio e dall’aria “frizzante” che solitamente accompagnano le grandi nevicate invernali.
Le foto di questo post sono state scattate in Val Chisone durante l’abbondante nevicata di gennaio 2014. In particolare, ritraggono alcuni scenari che si possono ammirare lungo la pista per sci di fondo che collega la cittadina di Pragelato alla Val Troncea: un percorso famoso ed impegnativo, teatro tra l’altro delle gare delle Olimpiadi di Torino (delle quali tra pochi giorni ricorrerà l’ottavo anniversario), che porta gli sciatori a contatto con la grande natura delle nostre montagne.![]() |
| Una suggestiva visione notturna dell’abitato di Plan, frazione di Pragelato all’imbocco della Val Troncea |








