“Italiani”, il nuovo progetto musicale del trio Righeira – Carlone – Li Calzi (foto)

“Italiani“, il nuovo progetto musicale presentato di recente dal trio Righeira – Li Calzi – Carlone, può essere considerato innanzitutto una sfida artistica e culturale. I tre si sono infatti messi in testa l’idea di regalare una nuova giovinezza alla musica italiana dei decenni passati, un patrimonio di inestimabile valore che all’estero continua ad affollare le hit parade e riempie i concerti dei migliori esponenti del genere, mentre in patria è ormai passata di moda e viene relegata a contorno musicale in qualche sala da ballo, nemmeno sempre di primo piano.


Adesso, dopo esperienze molteplici e variegate, i tre artisti si sono riuniti nel progetto “Italiani”.
Un allestimento musical teatrale arricchito in maniera fondamentale dall’opera di video design realizzata da Massimo Violato; dinnanzi al videowall che trasmette un mix di immagini, colori e giochi di luce, Righeira – Carlone – Li Calzi intonano i nuovi arrangiamenti di canzoni che hanno fatto la storia, da “Sarà perché ti amo” dei Ricchi e Poveri a “L’italiano” di Toto Cutugno, da “Torino che non è New York” di Enzo Maolucci (probabile omaggio del trio alle loro origini piemontesi) al profetico “Canto degli italioti” del premio Nobel Dario Fo (che recita, tra l’altro, “Se diranno quello ruba, quello truffa, quello frega, gli daremo i nostri voti, tutta quanta la fiducia“…).

La prima di “Italiani” è stata presentata alla Reggia di Venaria; le immagini che vedete in questo post sono state scattate allo Sponsor Village dei World Masters Games di Torino il 9 agosto, quando lo spettacolo ha riscosso grande successo anche tra i tanti spettatori stranieri presenti. A settembre uscirà anche l’omonimo cd.