World Masters Games, la cerimonia d’apertura

Prosegue a pieno ritmo l’avventura dei World Masters Games di Torino.
I partecipanti si sono trovati ad affrontare un avversario in più, il caldo opprimente di questi giorni che ha portato il termometro della capitale piemontese verso i 40 gradi ma non ha sconfitto la voglia di competere e di divertirsi delle migliaia di atleti accorsi in Piemonte.
Sabato pomeriggio si è svolta la sfilata dei partecipanti per le vie del centro, uno dei momenti più attesi dell’intera manifestazione.
Un fiume colorato di persone ha preso il via da Piazza Vittorio, dove i concorrenti erano stati radunati in base alla propria disciplina sportiva; il serpentone si è snodato lungo via Po, affiancato dagli applausi e dall’entusiasmo dei molti torinesi accorsi per l’occasione, che hanno risposto con sorrisi e strette di mano alla voglia di socializzare dimostrata dai concorrenti, ciascuno decorato con bandiere, stemmi, t-shirt ed altri simboli colorati.
Molto richieste dagli spettatori le bandierine di carta che gli atleti portano con sé per offrirle solitamente ai propri avversari durante le competizioni.

Il sindaco, Piero Fassino, ha colto l’occasione del discorso di benvenuto agli atleti partecipanti per annunciare che l’amministrazione comunale di Torino ha presentato ufficialmente la propria candidatura per ospitare i World Masters Games invernali del 2015, che sarebbero senza dubbio una ottima occasione per rinverdire i fasti dei Giochi Olimpici del 2006 sulle montagne piemontesi.

Altre immagini dei World Masters Games sulla nostra pagina
Facebook
Per informazioni sulle immagini : info@okfoto.it