Langa in autunno: tempo di vendemmia

Langa in autunno: tempo di vendemmia
Autunno:  tempo di vendemmia e di sagre. A Bra si è aperta ieri la nona edizione di Cheese, le forme del latte ( http://cheese.slowfood.it ), che si chiuderà lunedì 23 settembre.
Ogni giorno, però, è quello giusto per un viaggio nelle terre dei nobili vini piemontesi: attraverso le colline di Langa, con i suoi castelli, le sue torri in cima alle colline, la sua fantastica cucina, le sue vigne, dove sta per incominciare la vendemmia di quella che si preannuncia una grande annata per i vini.
Per commentare le fotografie scattate sulle colline di Serralunga d’Alba, abbiamo pensato di utilizzare quanto ha scritto Cesare Pavese in Feria d’agosto.
“…una vigna che sale sul dorso di un colle fino a incidersi nel cielo, è una vista familiare, eppure le cortine dei filari semplici e profonde appaiono una porta magica. Sotto le viti è terra rossa dissodata, le foglie nascondono tesori, e di là dalle foglie sta il cielo. E’ un cielo sempre tenero e maturo, dove non mancano -tesoro e vigna anch’esse- le nubi sode di settembre. Tutto ciò è familiare e remoto -infantile, a dirla breve, ma scuote ogni volta, quasi fosse un mondo…”
 
“… eppure c’è chi la lavora a tralcio a tralcio e alla vendemmia è tutta gaia di voci e di passi…”
“…. neanche sulla vigna il tempo passa; la sua stagione è settembre e torna sempre, e appare eterna…”
“… un sentiero l’attraversa all’insù, dimezzando i filari e tagliando una porta sul cielo vicino…”
Per maggiori informazioni sul castello di Serralunga d’Alba, a cui si riferiscono le fotografie nel post, si rimanda a www.castellodiserralunga.it

OkFoto.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.