Moto d’epoca a Ospedaletti: l’edizione 2014 prende forma

| Circuito di Ospedaletti 2012 |
La Rievocazione storica del Circuito di Ospedaletti (guarda le foto sulla nostra pagina Facebook) giungerà quest’anno alla sua quarta edizione, ma è sicuramente già un grande classico nel panorama delle manifestazioni per moto d’epoca in Italia ed in Europa. Definite le date di svolgimento ed aperte le iscrizioni.
Nata nel 2008 per decisione dell’ASI, che tuttora supporta l’evento, la Rievocazione storica del Circuito ha assunto cadenza biennale per volontà…della natura, dato che nel 2009 una frana vicino al lungomare impedì di chiudere al traffico il tracciato e costrinse gli organizzatori a rinviare la manifestazione all’anno successivo.
Dopo un esordio affascinante ma passato un po’ in sordina, le edizioni del 2010 e del 2012, adeguatamente promosse, si sono trasformate in un successo strepitoso di partecipanti e di pubblico, quest’ultimo attirato dalla possibilità di vedere pezzi unici della storia del motociclismo sportivo, di incontrare campioni del passato e del presente (nel 2012, sommando i titoli mondiali detenuti dai piloti partecipanti, si arrivava a 29 trofei) e di assistere a diverse ore di spettacolari evoluzioni di centauri che, in sella alle loro moto, hanno dimenticato la propria età anagrafica tornando ad essere giovani pieni di entusiasmo e di passione. In più, a nobilitare l’evento, la presenza del mito indiscusso del motociclismo italiano di ogni epoca, Giacomo Agostini.
Adesso è ora di pensare già alla prossima estate ed al “Trofeo Internazionale Motociclistico di Sanremo – Autodromo di Ospedaletti” edizione 2014. Pochi giorni fa sono state ufficializzate le date: la Rievocazione Storica è in calendario per il week end del 5-6-7 settembre 2014. Sono già aperte le iscrizioni, per le quali potete trovare tutte le informazioni sul sito ufficiale del Circuito di Ospedaletti. L’obiettivo non dichiarato è sicuramente quello di battere i numeri da record della edizione 2012, con circa 250 motociclette e 200 partecipanti iscritti e circa 12mila spettatori stimati nella sola giornata di domenica.
Noi saremo presenti per raccontare con le nostre immagini tutta la giornata: continuate a seguirci anche sulla nostra pagina Facebook.
Guarda altre foto sul canale youtube di OkFoto.











