Turin Ride 2019, un successo per il Distinguished Gentleman’s Ride

Turin Ride 2019, un successo per il Distinguished Gentleman’s Ride

Domenica 29 settembre 2019, migliaia di eleganti gentiluomini e affascinanti signore, in centinaia di città in tutto il mondo, hanno indossato foulard, il loro abito in tweed, eleganti cappelli e, a cavallo delle loro motociclette in stile classico e vintage, si sono dati appuntamento per raccogliere fondi per la lotta contro il cancro alla prostata e la salute mentale degli uomini, per conto del partner di beneficenza, la Fondazione Movember.

The Distinguished Gentleman’s Ride è stata fondata a Sydney, in Australia, da Mark Hawwa, ispirato da una foto di Don Draper di Mad Men, seduto su una motocicletta classica e con indosso il suo abito più elegante. Mark capì che un giro in moto, con un abbigliamento a tema, sarebbe stato un ottimo modo per combattere lo stereotipo spesso negativo dei motociclisti, unendo nicchie di motociclisti di tutto il mondo.
Quel primo raduno, nel 2012, registrò la partecipazione di oltre 2.500 motociclisti in 64 città. Il successo dell’evento fu all’origine dell’idea di utilizzare l’evento come piattaforma per supportare una importante causa.

Anche Torino, una città sempre più in difficoltà nel creare e ospitare eventi degni di questo nome, ha ospitato l’edizione 2019 di Distingueshed Gentleman’s Ride (DGR): forse il più elegante evento benefico mondiale su due ruote.

Il DGR è una comunità ed è un evento charity che unisce motociclette classic. Così, in una calda giornata d’autunno, centinaia di motociclisti si sono dati appuntamento a Porta Palazzo, per lo svolgimento di DGR Turin (Turin detto in anglo-piemontese): vestiti di tutto punto per un pittoresco incontro di moto classiche, vintage, special, sidecar, ecc. per una buona causa, vale a dire la raccolta fondi per la cura del cancro alla prostata, delle malattie mentali maschili e per sensibilizzare sul tema della prevenzione.

L’evento è stato organizzato dall’associazione di volontari senza scopo di lucro DappeRiderSociety.

Alcune informazioni utili per coloro che, non avendo saputo del raduno a Porta Palazzo, non vorranno perdere l’edizione di DGR Turin 2020.

La partecipazione all’evento è gratuita.

Le regole da rispettare sono soltanto due:
• la registrazione sul sito gentlemansride.com (con la raccomandazione di fare una donazione per la causa alla base dell’evento)
• il rispetto del canone stilitico dell’evento in termini di moto classic, modern classic, vintage, bobber, cafe racer e abbigliamento con un segno di stile e ricercatezza.

L’evento si svolge in modo semplice, secondo le indicazioni degli organizzatori:

• ci si registra obbligatoriamente online (si fa la donazione (facoltativa) ma la raccomandazione è di farla!) sul sito gentlemansride.com
• alla domenica mattina dell’evento ci si veste eleganti
• si prende la moto e ci si ritrova dalle 9 in poi , nella piazza designata di Torino, per foto, chiacchiere, conoscenza, esposizione dei capolavori
ora 11.30 c’è un breve discorso degli organizzatori
• ore 11.45 si parte per un giro in centro città, passeggiando lenti e facendosi vedere dal maggior numero di persone possibile (scopo non è fare il Ride più grande che ci sia, ma divertirsi con l’obiettivo di sensibilizzare il più possibile sul tema all’origine dell’iniziativa)
• al termine del giro cittadino, si torna in piazza, si parcheggiano le bellissime moto e ci si trattiene liberamente per rinfresco, pranzo a buffet, street food, ecc.

I principi che animano lo spirito del Ride possono essere riassunti, per chi non li conosce, in questi tre:
1) Lo scopo benefico – Men’s Health. A supporto della ricerca per sconfiggere il cancro alla prostata e le malattie mentali ma non solo: con raccolta fondi anche parlandone prima dopo e durante il Ride anche per questo il giro è in centro per farsi vedere da quante più persone possibile.
2) Lo stile. Sono ammesse moto in stile Cafe Racer, Classic, Bobber, Modern Classic e simili; donne e uomini devono essere vestiti con stile ed eleganza.
3) La sicurezza e il divertimento . Ci sono alcune regole da seguire (portare il casco, andare piano passeggiando,….), dare una mano con un po’ di volontariato e magari qualche sponsorizzazione che aiuti i partecipanti a godersi un Ride sicuro, divertente, confortevole, affascinante ed elegante.
Tutti coloro che rispettano questo spirito sono più che graditi: ladies & gentlemen, fatevi avanti!

Qui trovi le fotografie scattate da OkFoto.it

OkFoto.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.