Aéroflorale II: l’expédition de Nantes à Turin

Aéroflorale II: l’expédition de Nantes à Turin
torino
Aéroflorale II davanti a Palazzo Madama
Aéroflorale II, l’imponente serra volante che fa parte del progetto «Expédition Végétale» realizzato da Nantes Métropole, Capitale Europea del Verde 2013 (www.nantesgreencapital.fr ), si è fermata dal 15 al 19 maggio in piazza Castello, nell’ambito delle manifestazioni “Torino incontra la Francia” e ha costituito una anticipazione delle iniziative previste per il festival “Smart City Days” (www.torinosmartcity.it ). La macchina volante proveniva da Bruxelles; prima di rientrare a Nantes l’astronave vegetale farà tappa ad Amburgo. La raggiungerà volando e muovendosi alla velocità di un ciclomotore: in un diverso rapporto tra l’uomo, la natura e i tempi della vita di oggi.
torino
Progettato dalla compagnia di teatro di strada La Machine, il fantastico vascello è alto circa 15 metri ed è sormontato da alcuni palloni aerostatici. Una sorta di serra volante che viaggia nel mondo per collezionare le diversità vegetali a dimostrazione della biodiversità dell’universo. Al suo interno, in mezzo a sbuffi di vapore, serpentine di rame e originali macchinari, l’equipaggio composto da una dozzina di scienziati-artisti, agli ordini del comandante François Delarozière, in tuta da lavoro color caki, ha effettuato esperimenti coinvolgendo il numerosissimo pubblico interessato e curioso. 
François Delarozière
La particolarità di Aéroflorale II sta nel suo modo di funzionamento, interamente vegetale: i palloni di tela e i motori termici delle eliche sono alimentati dal metano ottenuto dal compostaggio dei vegetali a bordo.  Il macchinario che era installato in piazza Castello ha offerto al pubblico la possibilità di misurare la conducibilità elettrica di rami e foglie, di suonare con strumenti musicali vegetali; nei giorni della permanenza a terra dell’Aèroflorale II si è parlato di semi, di biocarburanti e di varietà vegetali locali (lo studio nelle giornate torinesi è stato rivolto a due piante altamente emblematiche del nostro territorio: la vite e il platano) per imparare come la scienza sia spettacolare e come con la fantasia accompagnata da un pizzico di curiosità possa aiutare a vivere in pace con l’ambiente sfruttandone appieno le potenzialità. 

Nel post le immagini scattate in piazza Castello.

torino
Aéroflorale II in piazza Castello

OkFoto.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.