Le più belle vele d’epoca ad Imperia dal 10 al 14 settembre per il Panerai Challenge
App
assionati di vela e di imbarcazioni in generale, preparatevi! Manca ormai meno di un mese alla 18esima edizione dell’evento “Vele d’Epoca di Imperia”, il raduno biennale che porta nelle acque della città ligure alcune delle imbarcazioni più belle del mondo per una settimana di regate piene di fascino e di storia.
Vele d’epoca di Imperia, Panerai Classic Yachts Challenge
Chi ha già assistito alle edizioni precedenti sa di che cosa stiamo parla
ndo. Lo specchio di mare di fronte ad Imperia si riempie di vele d’epoca e spettacolari velieri impegnati in diverse competizioni secondo il più puro spirito marinaro, per la gioia del pubblico che potrà ammirare questo spettacolo comodamente seduto sulle panchine della passeggiata o portandosi lungo la scogliera vicina alla marina di Porto Maurizio, che
funge anche da “campo base” per “Vele d’Epoca a Imperia”. Le imbarcazioni fanno infatti rientro al porto al termine delle gare, e a partire dall’imbrunire sono previste iniziative a terra (concerti, esposizioni, conferenze, ecc) per il divertimento degli equipaggi e del pubblico che affolla le banchine per osservare da vicino tutti i dettagli delle vele. Alla fine, ci sarà anche l’immancabile spettacolo pirotecnico per celebrare i partecipanti e rendere omaggio degnamente alle vere protagoniste, le signore del mare che ostentano tutta la classe e la bellezza accumulate in secoli di storia.
La 18esima edizione di Vele d’epoca di Imperia si terrà dal 10 al 14 settembre 2014 nella città ligure, e sarà valida anche come quinta tappa del Panerai Classic Yachts Challenge, circuito internazionale di regate per vele classiche. Le iscrizioni si stanno ancora completando, ma possiamo assicurare una partecipazione di elevatissimo livello, segnalando che anche la Marina Militare ha già confermato la propria presenza a “la Grande Regata” con alcune barche storiche.

Tra gli eventi collaterali, vi suggeriamo di visitare la mostra fotografica che verrà allestita a cura di Settimio Benedusi, celebre fotografo nativo di Imperia. Benedusi sta cercando di coinvolgere la cittadinanza imperiese chiedendo a tutti coloro che dispongono di immagini d’epoca della propria città di metterle a disposizione, per creare un affascinante archivio iconografico che possa raccontare com’era Imperia negli anni in cui le vele partecipanti alla manifestazione erano nel fiore dei loro anni. Chi volesse contribuire a questa iniziativa può visitare il blog del fotografo Settimio Benedusi.
Saremo presenti per documentare l’evento con le nostre immagini che saranno disponibili sul nostro sito e sulla nostra pagina Facebook.







