
Da tempo gli organizzatori della Nuit Royale e di Halloween alla Reggia avevano in mente di portare il Grande Gatsby negli scenari della Reggia: finalmente sabato scorso l’evento ha visto la luce.
Una festa spettacolare, molte ore di divertimento con la possibilità di rivivere le atmosfere e i personaggi dei ruggenti Anni Venti: electro swing, lindy hop, animazione e molto altro.
Il Grande Gatsby (The Great Gatsby) è un romanzo dello scrittore statunitense Francis Scott Fitzgerald pubblicato a New York il 10 aprile 1925 e definito da T.S. Eliot «il primo passo in avanti fatto dalla narrativa americana dopo Henry James».
Ambientato a New York e a Long Island durante l’estate del 1922, Il Grande Gatsby è il ritratto dell’anima dell’età del jazz, con le sue contraddizioni, il suo vittimismo e la sua tragicità. La storia, narra la tragedia del mito americano che aveva retto il paese dai tempi dello sbarco a Plymouth Rock.
Il Grande Gatsby è anche il titolo del film del 2013 ricavato dal romanzo di F.S. Fitzgerald (The Great Gatsby): un film diretto da Baz Luhrmann ed interpretato da Leonardo DiCaprio, Carey Mulligan e Tobey Maguire.
Il dress code per la serata era ovviamente legato alla moda degli Anni Venti, degli anni ruggenti, della rinascita, di un periodo in cui le ragazze non sono più quelle di un tempo, desiderano studiare, iniziano a fumare e bere cocktail, le forme si assottigliano, i capelli si accorciano, si utilizzano cappelli, perle, paillettes e piume. Nella moda maschile si afferma l’abito a tre pezzi con bretelle e scarpe stringate; si diffonde lo smoking, capo iconico di una società ricca e spesso spregiudicata. Con il Grande Gatsby alla Reggia di Venaria tutto questo torna ad essere realtà solo per una notte!
Abbiamo raccolto in un album le immagini dei partecipanti all’evento al momento del loro arrivo alla Reggia: c’era una atmosfera di allegria e spensieratezza, in attesa di una notte di divertimento.
E mentre alcuni ospiti erano in coda all’ingresso, altri si gustavano una cenetta romantica negli affollati locali della centralissima via Mensa di Venaria, in una serata con temperature estive.