Rievocazione automobilistica di Ospedaletti: buona la prima!
La prima edizione della Rievocazione storica automobilistica del Gran premio di Sanremo sul Circuito cittadino di Ospedaletti ha registrato un grande successo di partecipanti.
Sin da quando, nel 2008, si era svolta la Rievocazione motociclistica, ci eravamo augurati che – negli anni dispari – anche le auto d’epoca (meglio ancora se quelle da corsa) avrebbero potuto presto trovare spazio.
Come spesso accade, tra le buone intenzioni e la realizzazione dei progetti serve tempo, tanto tempo. Ma, finalmente, il Circuito di Ospedaletti è tornato prepotentemente alla ribalta ospitando, nel fine settimana del 12 ottobre, una qualificata Rievocazione automobilistica.
Non è il nostro obiettivo, in questa occasione, richiamare i cenni storici del Circuito di Ospedaletti (alcune informazioni sono disponibili qui): preferiamo invece ringraziare tutti coloro che, con il loro impegno e tanta passione, hanno reso possibile lo svolgimento della manifestazione.
Ora la speranza di tutti gli appassionati è che la Rievocazione automobilistica possa diventare un importante appuntamento fisso nel calendario degli eventi internazionali di questo genere: così da vedere nuovamente “correre” sul Circuito di Ospedaletti le moto storiche negli anni pari e le auto storiche in quelli dispari.
Perché a noi sembra di poter dire che, se un evento messo in calendario con poco preavviso, in concomitanza con altri eventi analoghi e in un periodo stagionale poco favorevole, ha registrato un tale successo di partecipanti (in numero e qualità di vetture in pista), significa che gli spazi di crescita e di successo ci sono per davvero.
D’altra parte, come ha affermato Luigi Brandoli, impegnato nella Rievocazione con la sua Lancia Marino del 1954 “il Circuito cittadino di Ospedaletti è uno dei migliori d’Europa, e potrà ulteriormente migliorare con pochissimi interventi, fino a superare l’eccellenza del Nurburgring”.
Già, perché il fatto è proprio in questi termini: Ospedaletti è un piccolo paese nel ponente ligure, a due passi da uno dei circuiti cittadini più famosi al mondo, quello di Montecarlo. Famosa per il suo clima mite, Ospedaletti ha una grossa opportunità di sviluppo turistico se saprà sfruttare a dovere l’esistenza dello storico Circuito.
Ovviamente, come si può ben immaginare, serviranno risorse (economiche e progettuali): i tanti appassionati e volontari che si sono dati da fare per la prima Rievocazione (e a cui, ancora una volta, vanno i ringraziamenti per il lavoro svolto), non potranno da soli realizzare il progetto. Occorrerà che l’Amministrazione comunale faccia la sua parte, che la Regione Liguria sappia cogliere l’importanza del progetto (non bastano le belle parole di circostanza sullo sviluppo turistico della regione) e che, assieme all’ASI, vengano individuati gli sponsor tecnici (ormai fondamentali per il successo di ogni iniziativa), così da realizzare una Rievocazione automobilistica con una visione internazionale.
Le immagini della prima edizione della Rievocazione automobilistica, realizzate da OkFoto.it, sono suddivise in tre album: